Pasquali

Orion L80 - K105

Motore:

Gli Orion K105 sono equipaggiati con un motore Kubota da 3,8 litri che sviluppa 98 cv di potenza. Dispositivi quali il ricircolo dei gas di scarico EGR, il catalizzatore ossidante DOC e il filtro antiparticolato DPF assicurano una drastica riduzione delle sostanze nocive immesse nell'ambiente.

Gli Orion L80 invece dispongono di un motore Kohler da 2,4 litri che sviluppa 75 cv di potenza. Sovralimentato da un Turbo Intercooler è dotato di sistema EGR affiancato da un catalizzatore DOC per ridurre le emissioni ed incrementare l'efficienza operativa.

Entrambi i motori Common Rail di ultima generazione garantiscono un controllo preciso dell'iniezione, una combustione più efficiente, migliori prestazioni e minor consumo di carburante.

Trasmissione:

La trasmissione degli Orion K105 e L80 è allestita con l'esclusivo telaio OS-Frame: motore e frizione sono collegati da un solo albero di trasmissione che trasmette il moto sia al cambio che alla PTO garantendo dimensioni compatte e maggiori angoli di sterzata. Uno snodo posto nella parte centrale del trattore stabilizza l’assetto sui terreni declivi o sconnessi garantendo sempre la massima trazione di tutte e quattro le ruote.

Il cambio sincronizzato è composto da 4 gamme e 4 velocità per un totale di 16 rapporti sia in avanzamento che in retromarcia, con inversore sincronizzato. La sequenza logica delle velocità (da 700 metri all’ora a 40 km/h) permette di selezionare sempre la marcia giusta per l’impiego stabilito consentendo risparmio di carburante, minore stress dei componenti meccanici e una migliore qualità del lavoro.

La nuova frizione a dischi multipli in bagno d’olio a gestione elettronica risulta decisamente più morbida e performante rispetto alle tradizionali frizioni a secco garantendo all’operatore sempre un controllo preciso del trattore.

Circuito idraulico:

L'impianto idraulico è a doppio circuito con pompe indipendenti e scambiatore di calore per il raffreddamento dell'olio. La sovradimensionata portata alle pompe consente l'utilizzo di tutte le moderne attrezzature destinate all'agricoltura specializzata.

La presa di forza posteriore, con frizione a dischi multipli in bagno d'olio, è indipendente dal cambio e sincronizzata con l'avanzamento. Il robusto sollevatore posteriore ha una capacità di sollevamento di 2300 kg che aumenta fino a 2700 kg nelle versioni a ruote differenziate SDT. Come optional è disponibile un prestante sollevatore anteriore, indispensabile per gli impieghi di attrezzature in combinata.

Posto di guida:

La postazione di guida è costituita da una piattaforma sospesa su silent-block per attutire vibrazioni e rumore a tutto vantaggio del comfort operativo. I comandi sono posti in maniera ergonomica e facilmente azionabili e dal sedile l'operatore gode di una visuale completa e senza ostacoli sia sulla macchina che sull'attrezzo.

La multifunzionalità degli Orion K105 e L80 è esaltata dalla reversibilità del posto di guida (non disponibile per le versioni a ruote differenziate SDT): pochi secondi servono all'operatore per ruotare di 180° il modulo di guida (sedile, volante, cruscotto e pedali) così da poter lavorare con l'attrezzatura posta frontalmente, vigilando costantemente e con estrema precisione sulle lavorazioni.

Per le versioni a ruote differenziate SDT sono disponibili le nuove cabine Compact versione AIRTECH, pressurizzate e omologate in Categoria 4, che isolano l'operatore dalle inalazioni nocive durante i trattamenti con fitosanitari rendendo l'ambiente di lavoro sano e sicuro.